top of page
photo_5846075249140022375_y.jpg

Pacciamatura

Se ne sente parlare sempre di più, ma cos'è esattamente la pacciamatura e quali sono i suoi benefici?  
La pacciamatura rappresenta uno strato di materiale organico distribuito tra le piante. La pacciamatura può essere costituita da diversi materiali, ovvero:

  • foglie secche

  • paglia o erba secca

  • cippato

  • corteccia

  • compost 

  • gusci di nocciole 

I vantaggi della pacciamatura

  1. Prevenzione delle erbacce
    Lo strato di pacciamatura impedisce alla luce del giorno di raggiungere il terreno, impedendo così la crescita delle erbacce.

  2. Aggiunta di materia organica e sostanze nutritive
    La disgregazione della pacciamatura rilascia sostanze nutritive che possono essere utilizzate dalle piante per crescere meglio. Risultato: piante sane che sono meno vittime di malattie e parassiti.

  3. Miglioramento della qualità del suolo
    Il materiale organico migliora la struttura del suolo e ne stimola la vita.

  4. Protezione del suolo dagli agenti atmosferici
    In primavera e in autunno il terreno riesce trattenere più calore e in estate si riduce la differenza di temperatura tra giorno e notte. Inoltre, il terreno si asciuga meno rapidamente perché la pacciamatura rallente l'evaporazione dell'acqua.

  5. Riduzione dell'erosione
    La copertura del suolo protegge il terreno dalla pioggia.

nocciole.jpg

Gusci di nocciole

I gusci di nocciola sono un prodotto di scarto che importiamo da una piccola azienda piemontese. I gusci impiegano molti anni per decomporsi e sono una aggiunta sorprendente e stupenda (parere personale) al giardino, sia come pacciamatura che come alternativa alla ghiaia.

bottom of page